Termini e Condizioni D'Uso

L’utilizzo dell’App mobile “InstaQuiz” comporta l'accettazione dei presenti termini di utilizzo e la presa visione della policy privacy app.

1) DEFINIZIONI

  • App mobile o app: si intende, dove non diversamente indicato, l’app “InstaQuiz” sviluppata da IQUII attraverso EventXP;
  • Utente: qualsiasi soggetto che installa e utilizza l’app mobile.

2)  PREMESSE

  • Condizione necessaria per poter utilizzare ed usufruire dei servizi offerti dall’app è l'accettazione ed il rispetto da parte degli Utenti dei presenti Termini di Utilizzo e la presa visione della Policy Privacy App;
  • L’app fornisce vari servizi all’Utente come meglio descritto nei presenti termini di utilizzo;
  • La violazione di quanto previsto nei presenti termini di utilizzo potrebbe comportare la revoca dell’account dell’Utente;

3) REGISTRAZIONE E SERVIZI

  • L’utilizzo dei servizi offerti dall’app mobile è consentito previa registrazione;
  • La registrazione può essere effettuata attraverso il login con Facebook (che comporta l’acquisizione delle seguenti informazioni: nome, cognome, email, foto profilo e facebook id), oppure tramite la creazione di un account attraverso la compilazione dell’apposito form (che richiede l’inserimento dei seguenti dati: nome (obbligatorio), cognome (facoltativo), indirizzo email (obbligatorio) e password che l’utente intende utilizzare per accedere al proprio profilo);
  • L’Utente, nel conferire i dati indicati quali obbligatori, è consapevole che il nome sarà pubblicato contestualmente alla creazione dell’account e sarà sempre visibile dagli altri utenti all’interno dell’app, mentre l’indirizzo email non sarà pubblicato, salvo che l’utente non decida autonomamente di modificare l’opzione di visibilità direttamente dal proprio profilo;
  • L’Utente può decidere liberamente di aggiungere ulteriori informazioni all’interno del proprio profilo (quali ad esempio: titolo, bio, indirizzo sito web ….) e di variare autonomamente la visibilità di alcune delle informazioni inserite, ad eccezione di alcuni dati per cui non è possibile modificare l’opzione divisibilità e che pertanto saranno sempre visibili pubblicamente (tra questi anche il nome e, ove inserito, il cognome) oppure non visibili agli altri utenti (così i dati indicati quale “informazioni private”);
  • L’utente può decidere di collegare il proprio profilo ai propri account social e modificare le proprie preferenze riguardo notifiche mail e notifiche push;
  • L’utente può visualizzare la lista di tutti gli altri utenti, eseguire ricerche all’interno della lista, visualizzare il profilo dell’utente selezionato e le informazioni pubbliche da quest’ultimo inserite, decidere di seguire (following) o smettere di seguire (defollowing) un utente;
  • L’Utente può accedere alla lista degli speakers o degli espositori, effettuare delle ricerche all’interno delle relative liste, visualizzare il dettaglio del loro profilo personale, aggiungerli ai preferiti, effettuare il following e il defollowing così come avviene per un semplice utente;
  • L’Utente può visualizzare la lista degli sponsor e partner dell’evento, eseguire delle ricerche all’interno della lista, accedere alle informazioni di dettaglio dello sponsor o partner selezionato e contattarlo direttamente attraverso i recapiti pubblicati sul suo profilo;
  • L’Utente può interfacciarsi direttamente con terzi (altri utenti, speakers, espositori…) attraverso lo scanner per QR code integrato all’interno dell’app ed usufruire della funzionalità che permette di sfruttare il proprio smartphone come un badge virtuale (in cui saranno visualizzati: foto profilo, nome e cognome utente accompagnato da un QR code generato dall’app);
  • L’Utente può visualizzare in ogni momento i propri follower e la lista degli utenti seguiti;
  • L’Utente può accedere al calendario delle sessioni dell’evento, usufruire della funzione di ricerca ed accedere a tutte le informazioni ed ai contenuti relativi alla sessione selezionata, compresa la lista degli speakers partecipanti alla sessione;
  • L’Utente può salvare nei preferiti le sessioni di interesse e decidere di condividere la sessione sui propri canali social;
  • L’Utente può visualizzare la lista di tutti i luoghi dove si svolgono le sessioni ed accedere alla descrizione della location selezionata e delle sessioni lì ospitate;
  • L’Utente, attraverso le funzioni di Google Maps integrate nell’app, può visualizzare l’esatta posizione della location e calcolare il percorso per raggiungerla;
  • L’Utente può condividere la location sui propri canali social e salvare le location di interesse tra i preferiti;
  • Dall’area “modifica profilo” l’Utente può resettare in ogni momento la password di accesso e cancellare il proprio account;
  • Nel caso di richiesta di cancellazione dell’account, il profilo dell’utente e i suoi dati verranno immediatamente rimossi dall’app o comunque inibiti al pubblico degli utenti, e successivamente cancellati nel rispetto dei tempi tecnici per le diverse operazioni a tal fine necessarie.

4) OBBLIGHIDELL’UTENTE

  • In fase di registrazione, l'utente ha l'obbligo e la responsabilità di fornire dati veritieri, corretti, verificabili ed aggiornati;
  • L’Utente è tenuto a custodire le proprie credenziali al fine di evitare che terzi possano accedere al proprio profilo ed usufruire dei servizi offerti dall’app;
  • L’Utente è tenuto a fornirei dati indicati quali obbligatori, consapevole che il nome inserito sarà pubblicato contestualmente alla creazione del profilo e sarà sempre visibile dagli altri utenti all’interno dell’app, mentre l’indirizzo email non sarà pubblicato, salvo che l’utente non decida di modificare l’opzione di visibilità direttamente dal proprio profilo;
  • L’Utente può liberamente decidere se conferire o meno gli ulteriori dati indicati quali facoltativi, consapevole che, una volta inseriti all’interno del profilo, alcuni di essi saranno visibili a tutti gli utenti iscritti all’app; pertanto, se l’Utente non vuole diffondere attraverso l’app tali informazioni, dovrà evitare l’inserimento delle informazioni personali opzionali, sebbene ciò potrebbe incidere sull’attività di networking che può essere svolta tramite l’app e sulla possibilità di utilizzare correttamente alcune delle funzionalità descritte al punto 3);
  • L’Utente è tenuto a valutare se inserire contenuti su cui vanta diritti tutelati dalla normativa in materia di proprietà intellettuale o industriale, potendo infatti gli stessi essere utilizzati dal Fornitore e dagli utenti, in modo del tutto gratuito, all’interno dell’app e/o sulle piattaforme esterne in cui è possibile effettuare la loro condivisione;

5) PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE

  • All’utente non viene riconosciuto alcun diritto sul software relativo all’app ivi inclusi gli aggiornamenti, e sui relativi codici sorgente, né sulla grafica e struttura dell’app, di cui è assolutamente vietata la riproduzione;

6) RESPONSABILITA’ E GARANZIE

  • L’utente è l’unico responsabile del funzionamento e della manutenzione del dispositivo su cui l’app viene installata e del collegamento ad internet che si rende necessario per poter usufruire di alcune funzionalità da essa offerte;
  • L’Utente si assume la piena titolarità e responsabilità circa le informazioni immesse nel proprio profilo e i contenuti inseriti nei post e commenti e rimane unico responsabile delle attività che si verificano attraverso il proprio account;

7) PRIVACY

  • Tutti i dati personali dell’Utente nonché le informazioni archiviate nei dispositivi sono trattati dal Titolare nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy e secondo quanto indicato nel dettaglio nella Policy Privacy App;
  • L’Utente, accettando i presenti Termini di Utilizzo, dichiara di prendere visione della Policy Privacy App resa disponibile in fase di registrazione, che potrà inoltre essere consultata in ogni momento all’interno dell’area dedicata al profilo utente, in cui sono altresì pubblicati anche i presenti termini di utilizzo.